lunedì 3 marzo 2025

Oscar 2025 : Tutti i premi




Questa 97a edizione degli Academy Awards (presentata da Conan O'Brien) , non ha potuto esimersi dal ricordo di David Lynch, già dalle prime immagini dal red carpet, dove una elegantissima Isabella Rossellini indossa un abito in Velluto blu e  gli orecchini appartenuti alla madre Ingrid Bergman che li indossò la sera della sua vittoria come attrice non protagonista per Assassinio sull'Orient express nel 1979: un dovuto omaggio ma anche un  modo di indossare la propria storia di attrice, musa, figlia .



Un inizio che lascia mille possibilità e nessuna certezza, con la scalata della commedia Anora che approfitta dello scivolone polemico seguito all'uscita di Emilia Perez, svantaggiato dal caos mediatico suscitato da vecchi infelici twitter dell'attrice protagonista Carla Sofia Gascon , razzisti contro i  musulmani e critici anche verso gli oscar stessi. Se ne è scusata pubblicamente, ma non in tempo per non compromettere le sue possibilità di vittoria, e cosa triste, appena dopo essersi fatta conoscere come prima candidata transgender nella storia del premio...

Momento che segnerà la storia di questa edizione , la vittoria del documentario NO Other land, firmata da un collettivo israeliano-palestinese che nel discorso di ringraziamento lancia un importante messaggio : all'interno della sua più importante cerimonia , accusano gli Usa e la loro politica estera di non fare nulla per sbloccare la libertà dei loro popoli di coesistere da fratelli nella loro terra comune. Maggior peso acquisisce la loro lotta, se si pensa che sono stati premiati sebbene la loro opera non abbia trovato a tutt'oggi una distribuzione negli Stati Uniti.

 Ecco tutti i premi nel dettaglio:


Miglior film:

Anora


Altri nominati:

Wicked

The Substance 

Conclave

The brutalist

Dune - Part 2

Emilia Perez

I ragazzi della Nickel

A complete unknown 

Io sono ancora qui



Miglior regia:

Sean Baker - Anora


Altri nominati:

Brady Corbet - The brutalist

Jacques Audiard - Emilia Perez

Coralie Fargeat - The substance

James Mangold - A complete unknown


Miglior attore protagonista:

Adrien Brody per The brutalist


Altri nominati:

Timothée Chalamet per A complete Unknown

Ralph Fiennes per Conclave

Colman Domingo per Sing Sing

Sebastian Stan per The apprentice- alle origini di Trump




Miglior attrice protagonista:

Mickey Madison per Anora


Altre nominate:

Fernanda Torres per Io sono ancora qui

Demi Moore per The substance

Karla Sofìa Gàscon per Emilia Perez

Cynthia Erivo per Wicked


Miglior attore non protagonista:

Kieran Culkin per A real pain


Altri nominati:

Edward Norton per A complete unknown

Yura Borisov per Anora

Guy Pearce per The brutalist

Jeremy Strong per The apprentice - alle origini di Trump


Miglior attrice non protagonista:

Zoe Saldana per Emilia Perez


Altri nominati:

Ariana Grande per Wicked

Isabella Rossellini per Conclave

Monica Barbaro per A complete unknown

Felicity Jones per The brutalist



Migliore sceneggiatura originale:

Anora (Sean Baker)


Altri nominati:

The brutalist (B. Corbet/Mona Fastvold)

A real pain (Jesse Eisenberg)

The substance (C. Fargeat)

September 5 - La diretta che cambiò la storia (M. Binder/T. Fehlbaum/A. David)



Migliore sceneggiatura non originale:

Conclave (Peter Straughan)


Altri nominati:

A complete unknown (Jay Cocks/J. Mangold)

Emilia Perez (J. Audiard/Lea Mysius)

I ragazzi della Nickel (RRoss/J. Barnes)

Sing Sing (C. Bentley/C. Maclin)



Miglior film internazionale:

Io sono ancora qui (Brazil)


Altri nominati:

Pigen med Nalen (Denmark)

Emilia Perez (France)

Il seme del fico sacro (Germany)

Flow (Latvia)


Miglior film d'animazione:

Flow


Altri nominati:

Il robot selvaggio

Inside Out 2

Wallace e Gromit - le piume della vendetta

Memoir of a snail


Miglior cortometraggio d'animazione:

In the shadow of the cypress


Altri nominati

Beautiful men

Magic candles

Wander to wonder

Beurk!



Miglior fotografia:

The brutalist (Lol Crawley)


Altri nominati:

Nosferatu (Jarin Blaschke)

Dune part 2  (Greig Fraser)

Maria (Edward Lachman)

Emilia Perez (Paul Guilhaume)


Miglior scenografia:

Wicked


Altri nominati:

The brutalist

Dune - part 2

Nosferatu 

Conclave



Miglior montaggio:

Anora


Altri nominati:

Conclave

Emilia Perez

Wicked 

The brutalist


Miglior canzone:

El Mal (Emilia Perez)- Clement Ducol/ Camille



Clement Ducol e Camille, assieme al regista Jacques Audiard ( ha consegnato loro il premio
 Mick Jagger)



Altri nominati:

Never too late - Elton John (Never too late)

Mi camino (Emilia Perez)

Like a bird (Sing Sing)

The journey - Diane Warren (The six triple eight)



Miglior colonna sonora:

The brutalist (Daniel Blumberg)


Altri nominati:

Conclave (Volker Berrtelmann)

Emilia Perez (Clement Ducol/Camille)

Wicked (John Powell/Stephen Shwartz)

Il robot selvaggio (Kris Bowers)


Migliori effetti speciali:

Dune - Parte due


Altri nominati:

Alien : Romulus

Better man

Il regno del pianeta delle scimmie

Wicked



Miglior  sonoro:

Dune - Parte due


Altri nominati:

A complete unknown

 Emilia Perez

Wicked 

Il robot selvaggio


Migliori costumi:

Wicked (Paul Tazewell)


Altri nominati:

Nosferatu (Linda Muir)

A complete unknown (Arianne Phillips)

Conclave (Lisy Christl)

Il Gladiatore 2 (Janty Yates/ David Crossman)


Miglior trucco e acconciatura:

The substance


Altri nominati:

A different man

Emilia Perez

Nosferatu

Wicked


Miglior documentario:

No other land





Altri nominati:

Black Box diaries

Porcelain war

Soundtrack to a coup d'etat

Sugarcane



Miglior cortometraggio :

I'm not a robot


Altri nominati:

Anuja

The last ranger

A lien

Covjek koji nije mogao sutjeti


Miglior Cortometraggio documentario:

The only girl in the Orchestra: la storia di Orin O'Brien


Altri nominati:

Death by numbers

I am ready, Warden

Incident

Instruments of a beating heart


Oscar Onorario - Quincy Jones e Juliet Taylor

Irving G. Thalberg Memorial Award  - Barbara Broccoli e Michael G. Wilson

Jean Hersholt Humanitarian Award - Richard Curtis



Per ulteriori notizie: http://oscar.go.com


Con amore,

Honey Bunny



Anora di Sean Baker vince come Miglior Film





Nessun commento:

Posta un commento