Il Tribeca Film Festival di New York presieduto da Robert De Niro ha reso omaggio la sera del 27 Aprile scorso al film Le Iene di Quentin Tarantino, nel venticinquesimo anniversario della sua uscita sugli schermi . Quanti bei ricordi tornati alla luce , che bellezza rinnovare l'emozione della prima visione di quest'opera trascinante, scritta e diretta in modo eccellente dall'allora trentenne esordiente che improvvisamente creò un nuovo stile, un uso del montaggio, della colonna sonora e della direzione di attori che mantenne negli anni come proprio segno distintivo.
Nel rivedere il gruppo degli stessi interpreti riuniti nell'anniversario, alcuni di loro tuttora feticci del regista (su tutti Tim Roth, attore inglese che scelse dopo averlo apprezzato in ruoli di rilievo in patria : Rosencrantz e Guildenstern sono morti, e Vincent E Theo ,biopic televisivo su Van Gogh). sfruttati al meglio in ogni sua opera successiva, la memoria torna alla chimica incredibile emersa dal loro lavoro di squadra.
Parte del cast riunita a Tribeca (Foto di Carl Scheffel - MSG Photos) |
Steve Buscemi (Mr Pink) e Harvey Keitel (Mr White) |
E non è più stato lo stesso rivedere all'opera gli stessi attori, che da allora non ho più potuto far a meno di associare ai vari "Mister" del gruppo di rapinatori del film: con soprannomi affibbiatigli dal capo Joe, apparentemente casuali ma capaci di rendere la scena in questione godibilissima e sempre piacevole da rivedere. Tarantino Mr Brown , dal nome che "ricorda gli escrementi" (per usare un eufemismo...), o il Mr White di Harvey Keitel, che ritroviamo in Pulp Fiction , ma qui denominato Mr Wolf, a risolvere i problemi, o il Mr Pink di Steve Buscemi che "è un nome da checca"... e via di seguito a trasformare, grazie a dialoghi strepitosi, situazioni apparentemente banali in gioielli d'arte cinematografica .
All'epoca il film si portò dietro un'accusa di plagio , ma in fin dei conti si trattava di un ragazzo impiegato in una videoteca che vive a pane e cinema e rende omaggio alle sue passioni, mettendo nel calderone delle sceneggiature da lui scritte le situazioni amate in molti altri film , rielaborandole secondo la sensibilità del suo ambiente , con quel tocco in più che rende quest'opera altamente innovativa. Piuttosto, City on Fire di Ringo Lam , triller di Hong Kong del 1987, gli deve il fatto di essere emerso dalla massa della cinematografia orientale, grazie al fatto che Tarantino ne abbia tanto reso omaggio .
Se un film che in origine nessuno voleva produrre, e partito dal coraggio dello stesso Harvey Keitel che pretese un ruolo nel film e volle produrlo di tasca propria, viene sfruttato per creare piacere nello spettatore e un'ondata di novità nella cinematografia americana , si può perdonare all'autore qualche vezzo e un pizzico di presunzione, nel mio modesto parere.
Come altre menti geniali prima di lui, se anche si venisse a conoscenza del loro carattere impossibile o di manie di grandezza o altre paranoie o bassezze morali, non si dovrebbe permettere a tali giudizi di scalfirne il talento artistico o la passione autentica. Si deve riconoscere al regista l'aver tolto dalla polvere divi che rischiavano l'oblio o stasi nella carriera, come nel caso di John Travolta e Pulp Fiction, o l'uso di canzoni e musiche di cui la conoscenza a sua volta enciclopedica del regista permette anche anoi di condividere,assieme alla scoperta di quanto possano essere perfettamente integrate alle immagini che accompagnano , aumentando il potere entusiasmante delle situazioni narrate
Michael Madsen (Mr Blonde) |
Se poi si pensa che molto è lasciato all'improvvisazione degli attori, come appunto riguardo alla suddetta scena della tortura (per la quale Madsen ha dichiarato di avere improvvisato la danza, trascinato dalle note, mentre il resto della sua recitazione si ispirò a James Cagney, e ai suoi memorabili ruoli di gangster), o all'origine del film, nato come opera teatrale destinata alla realizzazione in una sola stanza, già se ne poteva intuire la grandezza e quanto sarebbe riuscito a creare con così pochi elementi, e potenzialmente di scarso impatto visivo .
Per l'appunto, alla prima proiezione, al Sundance, nel 1992, come dichiarato dal regista stesso durante la reunion, trattandosi di un festival dove il pubblico non si aspetta mai ciò che gli viene presentato agli occhi, temeva per la reazione iniziale di fronte a tanta violenza difficilmente digeribile, ma le fughe dalla sala furono comunque inferiori alle aspettative, a parte il regista Wes Craven , che visti i suoi precedenti horror avrebbe dovuto esserne immune, ma fu tra i pochi a scappare , non reggendone la brutalità.
Col successivo Pulp Fiction , dove molti personaggi delle Iene ritornano o vengono affrontati all'origine della loro comparsa nel mondo della malavita , o tramite altri personaggi a loro imparentati, il regista ha cambiato per sempre lo stile nella narrazione cinematografica, ispirandosi appunto alla Pulp fiction, racconti in uscite periodiche che raccontavano storie senza seguire una cronologia ordinata . In questo modo, lo stile cinematografico di Tarantino, all'apparenza sconclusionato , intreccia con continui stacchi temporali gli eventi che si rincorrono nel film senza che l'ordine cronologico venga rispettato; ogni personaggio è legato a qualche altro , e alla fine tutto torna , e nessuno ha mai trovato un errore nelle sue ormai leggendarie sceneggiature.
Con Reservoir Dogs ci ha dato un assaggio di quella che sarebbe stata la sua visione cinematografica da allora in poi , ma senza nulla togliere a Pulp fiction e alla sua Palma d'oro a Cannes all'epoca, nel mio cuore cinefilo questo suo esordio avrà sempre un posto speciale.
Con amore, Honey Bunny
Nessun commento:
Posta un commento