![]() |
Will Smith e la moglie Jada Pinkett-Smith sul Red Carpet |
Anche quest'anno la serata di premiazione, giunta alla 94a edizione, è stata ospitata dal Dolby Theatre di Los Angeles, ma con un certo disappunto di molti dettato dalla decisione di ridurre la durata della cerimonia, prevedendo la premiazione di alcune categorie tecniche già in apertura, e prima dello spettacolo vero e proprio, presentato dalle commedianti Regina Hall, Amy Schumer e Wanda Sykes.
Su questo fronte, trionfa il film Dune (Colonna sonora, Suono, montaggio, scenografia).
Tocco forse un po' pesante e di cattivo gusto, l'ironizzare di una delle presentatrici che chiama sul palco Jason Momoa, Bradley Cooper, Timothée Chalamet e Simu Liu , con la scusa di aver smarrito alcuni risultati dei covid test effettuati secondo protocollo, e quindi da ripetere, "palpeggiando" amabilmente alcuni di loro...
Momento di inevitabile commozione, la standing ovation con applausi "silenziosi" nel linguaggio dei segni all'attore Troy Kotsur, secondo caso di vincitore sordomuto, dopo la Marlee Matlin di Figli di un Dio minore. Riceve la statuetta dalle mani di una emozionata Youn Yuh-Jung, che gliela sorregge per permettergli di esprimersi agevolmente nel discorso di ringraziamento.
Entrerà negli annali la reazione istintiva di Will Smith contro Chris Rock , che dal palco fa una brutta battuta sull'apparente alopecia della moglie , scatenando un pugno e la frase "tieni il nome di mia moglie fuori dalla tua f...bocca!". Cio' che sembrava inizialmente un gag, si è rivelata autentica punizione per aver oltrepassato i limiti, anche se si tratta di un tipo di comicità irriverente che lo stesso Will Smith non ha mai disdegnato. Successivamente, regalerà anche un memorabile discorso di ringraziamento, in lacrime dall'inizio alla fine, ed incentrato sulla sua missione nel momento attuale della sua vita, in cui viene messo alla prova da qualcosa che non ci è dato sapere nel dettaglio: proteggere le persone che gli sono vicine, essere un veicolo d'amore. Ricordando le parole regalategli da Denzel Washington anni prima: "fai attenzione, é proprio nel momento dell'apice che il diavolo mette la mano sulle tue spalle".
Ecco tutti i premi nel dettaglio:
Miglior film:
Coda
Altri nominati:
Belfast
Don't look up
Drive my car
Dune
King Richard
Licorice Pizza
Nightmare Alley
The power of the dog
West Side Story
![]() |
Coda (Children Of Deaf Adults) della regista Siàn Heder - Vincitore come miglior film 2022 |
Miglior regia:
The power of the dog (Jane Campion)
Altri nominati:
Belfast (Kenneth Branagh)
Drive my Car (Ryusuke Hamaguchi)
Licorice Pizza (Paul Thomas Anderson)
West Side Story (Steven Spielberg)
Miglior attore protagonista:
Will Smith per King Richard
Altri nominati:
Javier Bardem per Being the Ricardos
Benedict Cumberbatch per The Power of the dog
Andrew Garfield per Tick, Tick...BOOM!
Denzel Washington per The tragedy of Macbeth
Miglior attrice protagonista:
![]() |
Look "anticonformista" per Kristen Stewart |
Jessica Chastain per The Eyes of Tammy Faye
Altre nominate:
Olivia Colman per The lost daughter
Penelope Cruz per Parallel mothers
Nicole Kidman per Being the Ricardos
Kristen Stewart per Spencer
Miglior attore non protagonista:
Troy Kotsur per Coda
Altri nominati:
Ciaràn Hinds per Belfast
Jesse Plemons per The power of the dog
J.K. Simmons per Being the Ricardos
Kodi Smith-McPhee per The power of the dog
![]() |
Troy Kotsur , premiato per il ruolo in Coda |
Miglior attrice non protagonista:
Ariana DeBose per West Side Story
Altri nominati:
Jessie Buckley per The lost daughter
Judi Dench per Belfast
Kirsten Dunst per The power of the dog
Aunjanue Ellis per King Richard
![]() |
Jesse Plemons e Kirsten Dunst, compagni nella vita, ed entrambi nominati per il film The power of the dog |
Migliore sceneggiatura originale:
Belfast (Kenneth Branagh)
Altri nominati:
Don't look up
King Richard
Licorice Pizza
The worst person in the world
Migliore sceneggiatura non originale:
Coda (Siàn Heder)
Altri nominati:
Drive my car
Dune
The lost daughter
The power of the dog
Miglior film internazionale:
Drive my car (Giappone)
Altri nominati:
Flee (Danimarca)
E' stata la mano di Dio (Italia)
Lunana: a yak in the classroom (Bhutan)
The worst person in the world (Norvegia)
Miglior film d'animazione:
Encanto
Altri nominati:
Flee
Luca
The Mitchells vs. The Machines
Raya and the last dragon
Miglior fotografia:
Dune (Greig Fraser)
Altri nominati:
Nightmare Alley (Dan Laustsen)
The power of the dog (Ari Wegner)
The tragedy of Macbeth (Bruno Delbonnel)
West Side Story (Janusz Kaminski)
Miglior scenografia:
Dune (Production Design: Patrice Vermette; Set Decoration: Zsuzsanna Sipos)
Altri nominati:
Nightmare Alley
The power of the dog
The tragedy of Macbeth
West Side Story
Miglior montaggio:
Dune (Joe Walker)
Altri nominati:
Don't look up
King Richard
The power of the dog
Tick, Tick...BOOM!
Miglior canzone:
No time to die (No time to die) - Billie Eilish/ Finneas O'Connell
Altri nominati:
Be Alive (King Richard) - DIXSON/ Beyoncé
Dos Oruguitas (Encanto) - Lin Manuel Miranda
Down to Joy (Belfast) - Van Morrison
Somehow you do (Four Good Days) - Diane Warren
Miglior colonna sonora:
Dune (Hans Zimmer)
Altri nominati:
Don't look up! (Nicholas Britell)
Encanto (Germaine Franco)
Madres Parallelas (Alberto Iglesias)
The power of the dog (Jonny Greenwood)
Migliori effetti speciali:
Dune (Paul Lambert, Tristan Myles, Brian Connor e Gerd Nefzer)
Altri nominati:
Free Guy
No time to die
Shang-chi and the legend of the ten rings
Spider Man: no way home
Miglior sonoro:
Dune (Mac Ruth, Mark Mangini, Theo Green, Doug Hemphill e Ron Bartlett)
Altri nominati:
Belfast
No time to die
The power of the dog
West side story
Migliori costumi:
Cruella (Jenny Beavan)
Altri nominati:
Cyrano (Massimo Cantini Parrini e Jacqueline Durran)
Dune (Jacqueline West e Robert Morgan)
Nightmare Alley (Luis Sequeira)
West Side Story (Paul Tazewell)
Miglior trucco e acconciatura:
The eyes of Tammy Faye
Altri nominati:
Coming 2 America
Cruella
Dune
House of Gucci
Miglior documentario:
Summer of soul (...or, when the revolution could not be televised)
Altri nominati:
Ascension
Attica
Flee
Writing with fire
Miglior cortometraggio documentario:
The queen of basketball
Altri nominati:
Audible
Lead me home
Three songs for Benazir
When we were bullies
Miglior Cortometraggio:
The long goodbye
Altri nominati:
Ala Kachuu - Take and run
The dress
On my mind
Please hold
Miglior cortometraggio d'animazione:
The windshield wiper (Alberto Miengo e Leo Sanchez)
Altri nominati:
Affaires of the heart
Bestia
Boxballet
Robin Robin
Per ulteriori notizie: http://oscar.go.com
Con amore,
Honey Bunny