mercoledì 10 settembre 2025

Festival cinematografici - Settembre 2025




 


Ecco a voi la lista (in continuo aggiornamento) dei Festival e delle Rassegne e Premi previste per settembre in Italia e oltre, complete di date, sito web e facebook, indirizzi postali ed e-mail.


Se avete altri appuntamenti da segnalare sono benvenuti  (segnala in commento a questo post) .


- 82° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica - 27 agosto /6 settembre - Lido di Venezia (Venezia)

https://www.labiennale.org/it

https://www.facebook.com/Labiennaledivenezia

https://twitter.com/la_Biennale

Info: Palazzo del Cinema

Lungomare Marconi - 30126 Lido di Venezia

Tel. 041 5218711 - Fax 041 5218818

e-mail: cinema@labiennale.org


- 9a edizione Premio CAT - Premio e Contest di Critica cinematografica

dall'8 settembre all' 8 novembre 2025 - Piacenza

In ricordo di Giulio Cattivelli

Progetto curato da Cinemaniaci

https://cinemaniaci.org/cat-2025/


- 10° Fuoricinema - 5/7 settembre - Milano

Luoghi : Portanuova - Bam - Biblioteca degli alberi

https://fuoricinema.com/




- 21° Reggio Calabria Film Festival - 15/20 settembre - Reggio Calabria

https://reggiofilmfest.it/


-24° Euganea Film Festival - 4/14 settembre - Veneto

Colli Euganei e Colli Berici

https://www.euganeafilmfestival.it/it


-36° Convegno studi Vedere e Studiare Cinema- 26/27 e 29/30 settembre- Bergamo

Informazioni per nuovi mondi- Cinema e IA - oltre i confini della realtà

Auditorium di Piazza della libertà

https://www.cineforum-fic.com/


-50° Toronto International Film Festival (TIFF) - 4/14 settembre - Toronto (Canada)

http://www.tiff.net/

https://www.facebook.com/TIFF

https://twitter.com/tiff_net

Info: Toronto International Film Festival Group

2 Carlton Street, Suite 1600 - Toronto Ontario M5B 1J3

TEL: 1-888-599-8433 o locale:  416 599 TIFF (8433)

e-mail: filmcircuit@tiff.net


 11° Visioni dal mondo - Immagini dalla realtà - 11/14 Settembre - Milano

http://www.visionidalmondo.it/

https://twitter.com/VisioniFest

E-mail: visionidalmondo@imagebuilding.it

tel:+39 02 80 88 68 11





- Le vie del cinema settembre - 25 settembre / 3 ottobre - Milano

http://www.lombardiaspettacolo.com/

Info: Agis Lombarda

Piazza Luigi di Savoia 24 - 20124 Milano

Tel: 02/6739781 Fax 02/6690410

e-mail: agis@agislombarda.it


- 1a Edizione di Snark Festival - 11/14 settembre - Bergamo

Luoghi : Cine Teatro Qoelet

Documentari di ricerca e sperimentazione 

Organizzato dall'associazione culturale Essi Vivono

https://www.essivivono.com/


Permanenti:



Rassegne Casa del Cinema - settembre  - Roma

http://www.casadelcinema.it/

 https://www.facebook.com/CasaDelCinema/

https://twitter.com/CasadelCinema

Info: Villa Borghese

Largo Marcello Mastroianni, 1 - Roma

Tel: 06423601

e-mail: info.cdc@palaexpo.it


- Rassegne del Centro Sperimentale di Cinematografia  - settembre - Roma

http://www.fondazionecsc.it/

http://www.facebook.com/groups/csc.roma/

Info: Centro Sperimentale di Cinematografia

Via Tuscolana 1524 00173 Roma

Tel: 06722941  Fax: 067211619

e-mail: csc@cert.fondazionecsc.it


Cinema ritrovato - Cineteca di Bologna - settembre - Bologna

https://cinetecadibologna.it/

https://www.facebook.com/CinetecaBologna

https://twitter.com/cinetecabologna

Via Azzo Gardino, 65 - Bologna

Info: Cineteca di Bologna

Via Riva di Reno, 72 - 40122 Bologna

Tel: 0512194820 - Fax: 0512194821


- Rassegne Mostre ed Eventi del Museo del Cinema - settembre  - Torino

http://www.museocinema.it/

http://www.facebook.com/museocinema

https://twitter.com/museocinema

Info: Museo Nazionale del Cinema

Via Montebello, 20, 10124 Torino, Italia

Tel: 0118138563

e-mail: info@museocinema.it


- Rassegne CircuitoCinema di Venezia & Mestre - settembre - Venezia

http://www.comune.venezia.it/it/content/circuito-cinemavenezia-mestre

https://www.facebook.com/circuitocinemaveneziamestre/

Info: CircuitoCinema - Videoteca Pasinetti

Palazzo Mocenigo, San Stae 1990 - Venezia

Tel:   041 2747140

e-mail: circuitocinema@comune.venezia.it




Impressioni da Venezia 82

Boorman and the devil 

regia : David Kittredge 

Genere : Documentario

durata : 112'



Si apre con una citazione di Hanif Kureishi : "Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale. Ciò che conta è il coraggio di andare avanti".

Dalla sua magione nelle campagne irlandesi, il regista ricorda con commozione l'esperienza fallimentare del film The heretic (il titolo doveva limitarsi a questo, poiché nelle intenzioni iniziali non vi era il seguito dell' Esorcista firmato qualche anno prima da William Friedkin, e grande successo di pubblico all'epoca). Fu la Warner Bros a richiederne una continuazione in base ad esperienze precedenti , che vedevano quasi obbligatorio bissare un successo, nella quasi certezza che la fortuna sarebbe continuata. Erano certamente altri tempi, venivano lasciate maggiori libertà decisionali ai registi riguardo al cast. La Warner Bros voleva imporre Jack Nicholson , allora agli inizi di una promettente carriera, ma Boorman non lo ritenne adatto per il ruolo poi offerto a Jon Voight, che già gli aveva dato gran soddisfazione nel loro precedente lavoro assieme , Deliverance (altrimenti noto come Un tranquillo weekend di paura). Ma neppure in questo frangente Boorman ebbe pace: Voight , inizialmente di credenze ebraiche e successivamente convertito al cristianesimo trovava respingente ed inaccettabile il tema del film. La scelta dovette quindi ricadere su un divo maggiormente autorevole o consolidato all'epoca, quel Richard Burton tornato alla ribalta dopo un periodo di stasi grazie ad una gloriosa messa in scena a teatro di Equus. Secondo il parere del regista era troppo vecchio per poter dare credibilità ad un sacerdote in crisi di fede, del resto i suoi dubbi furono confermati strada facendo, e considera oggi Burton come una scelta solo in parte riuscita: bellissimo il  timbro della voce, ma  rigidità nell'interpretazione. Per non parlare delle difficoltà sopportate durante la lavorazione, e dovute alle intemperanze del divo, cui una clausola contrattuale dava la libertà di interrompere riprese o prove alle 18 in punto di ogni giorno, cosa alla quale si atteneva scrupolosamente, in qualsiasi circostanza si trovasse la troupe. Il tutto contribuì ai rapporti conflittuali che si instaurarono tra Burton e il resto del cast, a cominciare da Linda Blair ma a cascata in modo più lieve  anche con Louise Fletcher o Boorman stesso. 

Quando alla fine di questo viaggio nei ricordi, tanto appassionante per lo spettatore quanto devastante per chi l'ha intrapreso, si arriva a chiedere al regista il classico consiglio da dare a chi volesse intraprendere la stessa carriera, la risposta non può che esere "Cambiate mestiere!"

Considerato dalla critica dell'epoca come un prodotto di bassa qualità , e fischiato dal pubblico con profonda delusione e nessun perdono per non aver risposto alle aspettative, contiene in realtà il tocco di John Boorman che si era potuto ritrovare in altre sue opere precedenti ricordate per dettagli sicuramente di basso livello , come il trikini indossato da Sean Connery in Zardoz. Ma il tutto faceva parte di atmosfere indubbiamente originali; al di la' dell'apparente messa in scena artigianale, si scopre  una volontà di rompere gli schemi e mantenere  una libertà di espressione che l'impresa cinematografica dell'epoca rifiutava , a meno che non facesse rientrare il budget, qualora non si riuscisse addirittura a triplicarlo...

Nel caso in questione dell'Esorcista 2 - L'eretico  , l'esperienza fallimentare allontanò per molti anni il regista dalle scene, fino al successo ottenuto col successivo Excalibur, che lo riportò al posto che gli spettava nella storia del cinema , e trattare l'argomento diabolico sicuramente in contesto diverso: le stregonerie, anche se pagane , della bellissima epopea celtica, o la mano dell'uomo che distrugge paesaggi incontaminati , come nella Foresta di Smeraldo. Come fu per il suo maggior successo Deliverance, si tratta sempre di paesaggi lussureggianti e all'apparenza protettivi , che possono però nascondere le insidie peggiori o riportare a galla le più ataviche paure.


Sotto le nuvole
Regia : Gianfranco Rosi
Genere : documentario 
durata : 114'

"Napoli è una sorta di enorme macchina del tempo, una città sospesa dove ogni cosa si trasforma presto in qualcosa d'altro". Queste le parole usate dal regista Gianfranco Rosi come idea principale al centro del suo documentario, vincitore di un meritato Leone d'argento durante l'ultima edizione della Mostra del cinema di Venezia. Realtà sommerse (dalle nuvole che il Vesuvio crea, fino alla terra che custodisce e seppellisce secoli di storia, e le macerie di un intero mondo spazzato via in pochi secondi).
L'oggi vive in parallelo con il passato, ne ignora o sembra non volerne ricordare l'impatto. la maggior parte di chi vive alle pendici del vulcano, ai giorni nostri, continua le sue azioni quotidiane a dispetto del pericolo imminente, del quale è impossibile prevedere l'avvento che in un secondo spazzerebbe via tutto. Ognuno a suo modo affronta paure più o meno motivate. Si gettano tra le braccia dei potenziali risolutori dell'emergenza più come voci amiche a supporto delle necessità più disparate, dalla solitudine, al senso di impotenza nel voler aiutare un familiare, al timore di essere abbandonati a "morire come topi". Scaturiscono risate tra il pubblico, ma l'ironia e la spensieratezza regalate da molti personaggi si intervallano all'incanto e la malinconia dei curatori del museo perduti tra i reperti accatastati in disordine nei meandri dei magazzini sotterranei o tra le mani di diligenti ricercatori venuti apposta dall'Università del Giappone. Il tutto illuminato da un bianco e nero etereo che accomuna le nebbie e le polveri vulcaniche, e gli abissi del fondale marino.


L'etranger 
Regia : Francois Ozon
Interpreti : Benjamin Voisin, Rebecca Marder, Denis Lavant
Genere: Drammatico
durata : 120'

Nel tuffarsi in questa sfida di affrontare uno dei capolavori della letteratura francese del Novecento, conscio del fatto che nei casi precedenti si trattava comunque di opere letterarie , ma meno conosciute e celebri, il regista Francois Ozon si affida alla fisicità e sottigliezza interpretativa dell'interprete principale Benjamin Voisin, già presente in  Europa '85 dello stesso regista e  perfetto nel dare forma all'esistenza del trentenne Mersault , cui la vita scivola addosso senza lasciare segni, ma gettandolo suo malgrado nella tragedia a causa di una delle sue poche ma stabili frequentazioni sociali. 
Tra le pagine del romanzo di Camus che da' titolo al film si ritrova la descrizione lucida e impeccabile di atmosfere, ambienti e personaggi, che ci trasporta poco a poco alla nascita di emozioni o reazioni, in un crescendo che trova la sua vetta nello scontro finale tra il protagonista e il padre confessore del carcere, scontro che Voisin porta completamente sulle sue spalle facendo esplodere quella parte di Marseault fino ad allora soffocata da un semplice e concreto esserci. La lucidità dimostrata durante il corso della sua esistenza fa accettare al lettore la scomodità e sfrontatezza di molti atti e concetti espressi dal protagonista . Il tutto reso magistralmente dal regista nella trasposizione in immagini, con un bianco e nero luminoso che accarezza ogni inquadratura delle strade di Algeri, che il protagonista attraversa con una falcata che racchiude tutta la sua impassibilità e sicurezza di se', di una persona che vive pienamente un'esistenza regalata da un'invasione straniera che lo rende cittadino di un luogo che non è nato per essere il proprio, e dove gli indigeni sono i veri prigionieri, rifiutati persino nei cinema. Il rapporto sentimentale , relazione occasionale con una collega , è anch'esso risultato di quel lasciarsi trascinare dagli eventi , eppure trova nella figura di Marie la comprensione più totale della sua persona in tutta la sua interezza, nelle sue virtù come soprattutto nei difetti, in quella sincerità disarmante nell'esprimere le proprie idee o convinzioni , che spinge la donna in quell'attesa alla quale si sottopone sperando in una giustizia che dovrebbe premiare  la verità e non sia invece l'arma con la quale la società mette alla berlina chi non rispetta la morale comune . 
Meurseault si esprime pochissimo a parole, ma sono gli eventi stessi a parlare per lui, il suo mancato pianto al funerale della madre assume i contorni della colpa per la quale verrà condannato, più che per qualsiasi atto criminoso del quale si confessi colpevole e per il quale esprima con candida semplicità il vero movente: quel sole che gli accecò lo sguardo e alterò la sua percezione dell'evento facendogli immaginare un pericolo in realtà inesistente. 

To be continued...

Con amore, 
Honeybunny

venerdì 1 agosto 2025

Festival cinematografici - Agosto 2025

 




Ecco a voi la lista (in continuo aggiornamento) dei Festival e delle Rassegne e Premi previste per agosto in Italia e oltre, complete di date, sito web e facebook, indirizzi postali ed e-mail.

Se avete altri appuntamenti da segnalare sono benvenuti  (segnala in commento a questo post) .


-28° Bobbio Film Festival

https://www.fondazionefarecinema.it/


- 22° Magna Graecia Film festival - 26 luglio / 2 agosto - Catanzaro - Area Porto

http://www.magnagraeciafilmfestival.it/


- 28° Gran Paradiso Film Festival - 28 luglio/ 10 agosto - Val D'Aosta

https://www.gpff.it/


- International Scledum Film Festival - 1/3 agosto - Schio (VI)

Dedicato ai costumi nel cinema, è alla sua prima edizione.

https://www.facebook.com/61577318564547/posts/isff-un-nuovo-sguardo-sul-cinema-%EF%B8%8F-save-the-date-international-scledum-film-fest/122109399608910618/


- 23° Molise Cinema Film Festival - 5/10  agosto - Casacalenda (Campobasso)

http://www.molisecinema.it/

https://www.facebook.com/molisecinema

Info: Molise Cinema

Corso Roma 20Casacalenda (CB)

Tel: 0874/841303 – 0874/841490.

e-mail: info@molisecinema.it


-78° Film Festival di Locarno - 6/16 Agosto  - Locarno (Svizzera)

https://www.locarnofestival.ch/it/home.html

https://twitter.com/FilmFestLocarno

Info: Festival Internazionale del Film Locarno

Via Ciseri 23 - CH-6600 Locarno

Tel: +41917562121 Fax: +41917562149

e-mail: info@pardo.ch











- 37° Clorofilla Film Festival - 6/10 agosto - Rispescia/Parco della Maremma (Grosseto)

Loc. Enaoli

http://www.festambiente.it/

http://www.facebook.com/groups/35561185963/

Info: Festambiente - Segreteria Organizzativa

Località Enaoli - 58100 Rispescia (Grosseto)

Tel: 0564 48771 - Fax: 0564 487740

e-mail: cinema@festambiente.it





- 26° Lucania Film Festival - 6/10 agosto -  Pisticci (Matera)

http://www.lucaniafilmfestival.it/

https://www.facebook.com/pages/Lucania-Film-Festival/120998404696467

https://twitter.com/LffFilm

Info: Associazione Culturale Allelammie

Via Mazzini n°28 – 75015 Pisticci (MT)

Tel./fax +39 0835 581135 / +39 0835 581027

e-mail: info@lucaniafilmfestival.it


- 18° Mantova Film Festival - 20/24 agosto - Mantova

http://www.mantovafilmfestival.com/

https://www.facebook.com/mantovafilmfest/

Info: Mantova Film Festival

Tel: 334 817 9533






- 24° Concorto Film Festival - 16/23 agosto - Pontenure (Piacenza)

http://www.concorto.com/

https://www.facebook.com/ConcortoFilmFestival

Luogo: Parco Raggio, Via Emilia Parmense - Pontenure

Info: Concorto

e-mail: info@concorto.com


 23° Imaginaria Film Festival - 17/24 agosto – Conversano (Bari)

http://www.imaginaria.eu

Luogo: Complesso di San Benedetto

Info: Circolo del cinema atalante

via Metastasio, 14 - 70014 Conversano (Bari)

Tel:/Fax 080376965 - cel. 3389222118

e-mail: info@imaginariafilmfestival.org








- 82° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica - 27 agosto / 6 settembre - Lido di Venezia Venezia)

https://www.labiennale.org/it/cinema/2025

https://www.facebook.com/Labiennaledivenezia

https://twitter.com/la_Biennale

Info: Palazzo del Cinema

Lungomare Marconi - 30126 Lido di Venezia

Tel. 041 5218711 - Fax 041 5218818

e-mail: cinema@labiennale.org



Permanenti:



Rassegne Casa del Cinema - agosto  - Roma

http://www.casadelcinema.it/

 https://www.facebook.com/CasaDelCinema/

https://twitter.com/CasadelCinema

Info: Villa Borghese

Largo Marcello Mastroianni, 1 - Roma

Tel: 06423601

e-mail: info.cdc@palaexpo.it


- Rassegne del Centro Sperimentale di Cinematografia  - agosto - Roma

http://www.fondazionecsc.it/

http://www.facebook.com/groups/csc.roma/

Info: Centro Sperimentale di Cinematografia

Via Tuscolana 1524 00173 Roma

Tel: 06722941  Fax: 067211619

e-mail: csc@cert.fondazionecsc.it


Cinema ritrovato - Cineteca di Bologna - agosto - Bologna

https://cinetecadibologna.it/

https://www.facebook.com/CinetecaBologna

https://twitter.com/cinetecabologna

Via Azzo Gardino, 65 - Bologna

Info: Cineteca di Bologna

Via Riva di Reno, 72 - 40122 Bologna

Tel: 0512194820 - Fax: 0512194821


- Rassegne Mostre ed Eventi del Museo del Cinema - agosto  - Torino

http://www.museocinema.it/

http://www.facebook.com/museocinema

https://twitter.com/museocinema

Info: Museo Nazionale del Cinema

Via Montebello, 20, 10124 Torino, Italia

Tel: 0118138563

e-mail: info@museocinema.it


- Rassegne CircuitoCinema di Venezia & Mestre - agosto - Venezia

http://www.comune.venezia.it/it/content/circuito-cinemavenezia-mestre

https://www.facebook.com/circuitocinemaveneziamestre/

Info: CircuitoCinema - Videoteca Pasinetti

Palazzo Mocenigo, San Stae 1990 - Venezia

Tel:   041 2747140

e-mail: circuitocinema@comune.venezia.it













martedì 1 luglio 2025

Festival cinematografici - Luglio 2025





Ecco a voi la lista (in continuo aggiornamento) dei Festival e delle Rassegne e Premi previste per luglio in Italia e oltre, complete di date, sito web e facebook, indirizzi postali ed e-mail. 

Se avete altri appuntamenti da segnalare sono benvenuti (segnala in commento a questo post) .


- 1° Baaria Film Festival - dedicato al cinema insulare - 2/6 luglio - Bagheria (Pa)

https://www.baariafilmfestival.com/

Via Pintacuda 2

E-mail : info@baariafilmfestival.com


- 6° Lecco Film Fest - 3/6 luglio 

https://www.leccofilmfest.it/



- 3° Outdoor Film Festival - cinema e serie Tv - 3/6 luglio - San Valentino Torio (Sa)

Tra gli ospiti di questa edizione, Noah Schnapp di Stranger Things

https://www.outdoorfilmfestival.it/


 - 52° Flaiano Film Festival - 21 giugno/ 6 luglio - Pescara 

https://www.facebook.com/premiflaiano/ 

https://www.premiflaiano.com/

Info: Associazione Culturale Flaiano Piazza Alessandrini 34 - 65127 Pescara

 tel: 0854517898 - fax: 0854517909

 e-mail: info@premiflaiano.it 


 - 23° Ischia Film Festival - 28 giugno/ 5luglio - Ischia Castello Aragonese 

http://www.ischiafilmfestival.it/ 

http://www.facebook.com/IschiaFilmFestival 

https://twitter.com/IschiaFilmFest

 Info: Associazione Art Movie & Music Via Vincenzo Di Meglio, 151 - 80070 - Barano d’Ischia (NA) Cell. Segreteria : 328 6220804 - Fax 081 984588

 e-mail: info@ischiafilmfestival.it 


 - 26° ShorTS International Film Festival - 28 Giugno /5 Luglio - Trieste

http://www.maremetraggio.com/ 

https://www.facebook.com/Maremetraggio 

https://twitter.com/Maremetraggio 

Info: Maremetraggio Tel: 040.2469152 

e-mail: info@maremetraggio.com 


 - 14a Ciné - Giornate di Cinema  - 1/4 luglio - Riccione

http://www.cinegiornate.it/ 

https://www.facebook.com/cinegiornate/?fref=ts 

https://twitter.com/cinegiornate 

Info: Via De’ Buttieri 5/a, 40125 Bologna 

Tel: +39 0514298333 Fax. +39 0514298312 

Email: segreteria@cinegiornate.it 


- 13° Karawan - Festa di cinema commedie e culture - 9/16 luglio - Roma

Parco Giuliano Sangalli - Tor Pignattara

http://www.karawanfest.it/




  -14° Nuovi mondi festival - 23 Giugno/ 23 Luglio - Rittana, Roccasparvera, Vallorate, Moiola (CN)

http://www.nuovimondifestival.it/

"Il più piccolo festival di cinema di montagna del mondo"













 - 29° Umbria Film Festival - Montone (Perugia) - 8/13 luglio 

 https://www.umbriafilmfestival.com/

 https://www.facebook.com/umbriafilmfestival

 https://twitter.com/Umbriafilmfest

 Info: Associazione Umbria Film Festival Niccone 173, 06019 Umbertide (Pg) 

Tel: 0759410776 - Fax (+39) 0759307121

 e-mail: info@umbriafilmfestival.com 












- 17° SiciliAmbiente Film Festival - 14/19 luglio - San Vito Lo Capo (TP)

https://www.festivalsiciliambiente.it/


 - 44° Premio Sergio Amidei / Premio Internazionale alla Migliore Sceneggiatura Cinematografica - 

17/23  luglio - Gorizia

http://www.amidei.com/ 

http://www.facebook.com/premioamidei

 Info: Palazzo del Cinema, piazza Vittoria - Parco Coronini, Viale XX Settembre 

 Cell: 393-3377592

 e-mail: info@amidei.com 


 - 22° Tuscia Film Fest - Viterbo - 11/18 luglio 

Piazza San Lorenzo

 http://www.tusciafilmfest.com/ 

https://www.facebook.com/tusciafilmfest/

https://twitter.com/tusciafilmfest 

Info: Tuscia Film Fest Via Montello, 31 . 01100 Viterbo . Italia

 Tel: 0761.326294 - Fax: 0761.328282 

e-mail: info@tusciafilmfest.com




- 21° Ischia Global Fest - 6/13 luglio - Ischia (Napoli)

 http://ischiaglobal.com/

 https://www.facebook.com/pages/ISCHIA-GLOBAL-FILM-MUSIC-FEST-Friends-Club/111699752192507?ref=ts&sk=wall

https://twitter.com/IschiaGlobalFes 

Info: Ischia International Arts Academy /Accademia Internazionale Arte Ischia - Centro Congressi Angelo RizzoliVia Messer Onofrio, 1 - 80076 Lacco Ameno

 e-mail: info@ischiaglobal.com 


 - 41° Cartoon Club - 13/20 luglio - Rimini- Festival Internazionale Cinema di Animazione, Fumetto e Games

http://www.cartoonclub.it/ 

https://www.facebook.com/CartoonClubOfficial

https://twitter.com/Cartoon_Club 

Info: Festival Internazionale del Cinema d'Animazione del Fumetto e dei Games via Circonvallazione Occidentale, 58 - 47900 Rimini 

Tel +39 0541 784193 - Fax +39 0541 780534 

e-mail: info@cartoonclub.it 



- 12° Bridge Film Festival - 8/12 luglio - Verona

c/o Antiga Dogana di Fiume - quartiere Filippini

https://www.bridgefilmfestival.eu/




 






-35° Festival Cinema  Tavolara - 15/20 luglio - Isola di Tavolara (Olbia) 

http://www.cinematavolara.it/ 

https://www.facebook.com/FestivalTavolara?fref=nf 

https://twitter.com/cinematavolara 

Info: Società dello Stucco, Olbia, via Cavour 43 

Tel. 0789 1835777 

e-mail: cinema.tavolara@tiscali.it













- 55° Giffoni Film Festival - Giffoni Valle Piana (Salerno)

17/26 luglio 

http://www.giffonifilmfestival.it/ 

https://www.facebook.com/GiffoniExperience 

https://twitter.com/giffonifilmfest 

Info: Uffici GFF - Giffoni Film Festival - Cittadella del Cinema via A. Moro 4 - 84095 Giffoni Valle Piana (SA) 

Tel: 089 802 3001 

e-mail: info@giffoniff.it 





 - Toko film festival  - Sala Consilina (Salerno) 

http://www.tokofilmfestival.it/ 

https://www.facebook.com/TokoFilmFest 

https://twitter.com/toko_filmfest 

Info: Toko film festival Piazzetta Gracchi, 84036 Sala Consilina 

Tel: 331.7881024 

e-mail: tokofilmfestival@gmail.com 


- 8° EFF - Edera Film Festival - 30 luglio / 2 Agosto - Treviso

http://www.ederafilmfestival.it/

https://www.facebook.com/EderaFilmFestival/


- 21° Lago Film Fest -  Festival Internazionale Cortometraggi, Documentari, Sceneggiature -  Revine Lago (Treviso) - 18/26 luglio

http://www.lagofest.org/ 

https://www.facebook.com/lagofilmfest 

https://twitter.com/lagofilmfest 

Festival Internazionale Cortometraggi, Documentari, Sceneggiature 

Info : Lago Film Fest, Vicolo De Noni, 31020 Revine Lago (TV) 

Tel: 320 36 81 519 - Fax: 0438 56 20 71

e-mail: info@lagofest.org 




- 19° Est Film Festival - Lago di Bolsena - Montefiascone (VT) 

http://www.estfilmfestival.it/ 

https://www.facebook.com/EstFilmFestival/

 Via Oreste Borghesi 43 01027 Montefiascone (VT) 

Tel. 0761 828267 Cell. 333 4756408 

e-mail: info@estfilmfestival.it 











Permanenti:


Rassegne Casa del Cinema - luglio  - Roma

http://www.casadelcinema.it/

 https://www.facebook.com/CasaDelCinema/

https://twitter.com/CasadelCinema

Info: Villa Borghese

Largo Marcello Mastroianni, 1 - Roma

Tel: 06423601

e-mail: info.cdc@palaexpo.it


- Rassegne del Centro Sperimentale di Cinematografia  - luglio - Roma

http://www.fondazionecsc.it/

http://www.facebook.com/groups/csc.roma/

Info: Centro Sperimentale di Cinematografia

Via Tuscolana 1524 00173 Roma

Tel: 06722941  Fax: 067211619

e-mail: csc@cert.fondazionecsc.it


Cinema ritrovato - Cineteca di Bologna - luglio - Bologna

https://cinetecadibologna.it/

https://www.facebook.com/CinetecaBologna

https://twitter.com/cinetecabologna

Via Azzo Gardino, 65 - Bologna

Info: Cineteca di Bologna

Via Riva di Reno, 72 - 40122 Bologna

Tel: 0512194820 - Fax: 0512194821



- Rassegne Mostre ed Eventi del Museo del Cinema - luglio  - Torino

http://www.museocinema.it/

http://www.facebook.com/museocinema

https://twitter.com/museocinema

Info: Museo Nazionale del Cinema

Via Montebello, 20, 10124 Torino, Italia

Tel: 0118138563

e-mail: info@museocinema.it


- Rassegne CircuitoCinema di Venezia & Mestre - luglio - Venezia

http://www.comune.venezia.it/it/content/circuito-cinemavenezia-mestre

https://www.facebook.com/circuitocinemaveneziamestre/

Info: CircuitoCinema - Videoteca Pasinetti

Palazzo Mocenigo, San Stae 1990 - Venezia

Tel:   041 2747140

e-mail: circuitocinema@comune.venezia.it




sabato 31 maggio 2025

Festival cinematografici - Giugno 2025

 




Ecco a voi la lista (in continuo aggiornamento) dei Festival e delle Rassegne e Premi previste per Giugno in Italia e oltre, complete di date, sito web e facebook, indirizzi postali ed e-mail.

Se avete altri appuntamenti da segnalare sono benvenuti  (segnala in commento a questo post) .


- 3° Unarchive Found Footage Fest - 27 maggio/ 1 giugno - Roma

Rassegna sul riuso creativo delle immagini

Trastevere

Tra gli ospiti di questa edizione: Leos Carax

https://unarchivefest.it


- 4a edizione Vision 2030 - Festival del cinema sostenibile - settembre 2025 - Noto 

https://www.vision2030noto.it

Teatro Tina di Lorenzo

Tempo limite per le iscrizioni : 30 Giugno 2025


- 19° River Film Fest  - 4/21 giugno - Padova

http://riverfilmfestival.org/

https://www.facebook.com/riverfilmfestival

Info: River Film Fest

e-mail: info@riverfilmfestival.org

Infoline: +39 3484430112










- 5° ANPI Londa Film Festival  - 31 maggio/ 1 giugno - Lago di Londa (FI)

https://anpilondafilmfestival.com


- 28° Cinemambiente - 5/10 giugno - Torino

For a green era

Info: Via Montebello, 15 - 10124 - Torino

http://www.cinemambiente.it/

https://www.facebook.com/cinemambientetorino/

https://twitter.com/Cinemambiente

Tel: 0118138860

e-mail: festival@cinemambiente.it




-27° Trés Court - International Film festival - 6/15 giugno - Verona

Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia

https://trescourt.com

https://www.facebook.com/VeronaFilmFestival/

Info e contatti : Verona Film Festival -

veronafilmfestival@comune.verona.it










-11° Le giornate della luce - 7/15 Giugno - Spilimbergo (PN)

Festival che racconta il cinema italiano attraverso lo sguardo degli autori della fotografia.

info@legiornatedellaluce.it

organizzazione: Associazione culturale Il circolo

www.legiornatedellaluce.it

https://www.facebook.com/legiornatedellaluce



- 21° Biografilm Festival -

International Celebration of Lives  -6/16 giugno - Bologna

https://www.biografilm.it/

https://www.facebook.com/biografilm

Area stampa: primo piano del Sympò - Via delle Lame, 83- ingresso da Via del Rondone

Info: Associazione Fanatic About Festivals

Via della Zecca, 2 -  40121 - Bologna

e-mail: info@biografilm.it

Tel: 051 237023


- 61° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - 14/21 giugno - Pesaro

http://www.pesarofilmfest.it

http://www.facebook.com/groups/36475972516/

Info: Fondazione Pesaro Nuovo Cinema

Piazzale Albani, 12 c/o Teatro Rossini - 61121 - Pesaro

Tel: 0721 387511

e-mail: info@pesarofilmfest.it













- 23° Ischia Film Festival - 28 giugno / 5 luglio  - Ischia

http://www.ischiafilmfestival.it/

http://www.facebook.com/IschiaFilmFestival

https://twitter.com/IschiaFilmFest

Info: Associazione Art Movie &Music

Via Vincenzo Di Meglio, 151 - 80070 - Barano d’Ischia (NA)

Tel.: 081 984588

e-mail: info@ischiafilmfestival.it


- 4° Cactus International Children's and Youth Film Festival - 23 giugno/6 luglio - Aosta

https://cactusfilmfestival.com/



 - 15° Social World Film Festival - 22/29  Giugno  - Vico Equense (Napoli) 

http://www.socialfestival.com/ 

https://www.facebook.com/socialfestival 

https://twitter.com/socialfestival

 Info: Social World Film Festival

 Tel: 081.0106848 e-mail: info@socialfestival.com


Permanenti:


Rassegne Casa del Cinema - giugno  - Roma

http://www.casadelcinema.it/

 https://www.facebook.com/CasaDelCinema/

https://twitter.com/CasadelCinema

Info: Villa Borghese

Largo Marcello Mastroianni, 1 - Roma

Tel: 06423601

e-mail: info.cdc@palaexpo.it


- Rassegne del Centro Sperimentale di Cinematografia  - giugno - Roma

http://www.fondazionecsc.it/

http://www.facebook.com/groups/csc.roma/

Info: Centro Sperimentale di Cinematografia

Via Tuscolana 1524 00173 Roma

Tel: 06722941  Fax: 067211619

e-mail: csc@cert.fondazionecsc.it


Cinema ritrovato - Cineteca di Bologna - giugno - Bologna

https://cinetecadibologna.it/

https://www.facebook.com/CinetecaBologna

https://twitter.com/cinetecabologna

Via Azzo Gardino, 65 - Bologna

Info: Cineteca di Bologna

Via Riva di Reno, 72 - 40122 Bologna

Tel: 0512194820 - Fax: 0512194821


- Rassegne Mostre ed Eventi del Museo del Cinema - giugno  - Torino

http://www.museocinema.it/

http://www.facebook.com/museocinema

https://twitter.com/museocinema

Info: Museo Nazionale del Cinema

Via Montebello, 20, 10124 Torino, Italia

Tel: 0118138563

e-mail: info@museocinema.it


- Rassegne CircuitoCinema di Venezia & Mestre - giugno - Venezia

http://www.comune.venezia.it/it/content/circuito-cinemavenezia-mestre

https://www.facebook.com/circuitocinemaveneziamestre/

Info: CircuitoCinema - Videoteca Pasinetti

Palazzo Mocenigo, San Stae 1990 - Venezia

Tel:   041 2747140

e-mail: circuitocinema@comune.venezia.it





domenica 25 maggio 2025

Fuori - Recensione





FUORI, Italia, 2025

Genere: Biografico, drammatico

Regia: Mario Martone

Cast: Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie, Corrado Fortuna, Francesco Gheghi, Sonia Zhou Fenxia, Luisa De Santis

Durata: 1,57'





Rubare le storie di vita degli altri, le loro confidenze, la loro vitalità che colora il grigiore di una realtà dalla quale si potrebbe scappare , lasciandosi trasportare , e innamorarsi ogni volta fosse necessario. I trent’anni che separano il giorno d’oggi dall’anno della morte della scrittrice , sembrano non sentirsi, nel film. In fin dei conti essere Fuori non riguardava solo la vita al di la’ del carcere, la presunta libertà quando se ne esce, ma in realtà si continua ad esserci dentro ; nel caso di Goliarda Sapienza era anche essere fuori dal proprio tempo, a cominciare dai capelli, che la secondina chiede “Ma è una parrucca?” “no, sono i miei” , e glieli strattona con crudeltà, la malfidente, per sincerarsene…e l’insistenza sulla bellezza dei capelli delle altre, sia nei salotti che ormai rifiutava e la schifavano, sia nelle sue due nuove  amiche e ispiratrici, deve essere sembrato al regista un espediente per mettere davanti ai nostri occhi quanto la scrittrice fosse così staccata dalle convenzioni, e così Fuori da ogni regola pur vivendo in un ambiente che all’inizio sembrava averla accolta, ma dal quale si sarebbe presto allontanata. Nemmeno sembravano acconciature anni ’80, che io ricordo bene, tra permanenti e corti arruffati, ma più look dei giorni nostri , come a farle sembrare un sogno, non persone reali attorno alla protagonista. E le stesse compagne di cella, magari paragonate a una Marilyn che si immagina come potrebbe essere oggi, ma che solo in sogno potrebbe apparirti..e chissà se le stesse Elodie e Matilda De Angelis , incarnano in realtà due personaggi esistiti solo in un sogno, o per dare dignità ad un ambiente, quello carcerario, per conoscere il quale la scrittrice ha persino commesso un reato, per quanto di minima gravità . e nelle immagini della reale Goliarda, che scorrono assieme ai titoli di coda, la sua rabbia lo dimostra, quando rivolge al cronista e al pubblico, lontani anni luce da lei, l’accusa di aver frainteso dalle sue opinioni che il carcere fosse un bel posto.




 La sua fame di vita riporta inevitabilmente alla mente Pier Paolo Pasolini e il suo immergersi fino alla fine nella ricerca e la dipendenza dai corpi e le vite altrui,  o Henry Miller nei periodi in cui sopravviveva senza un soldo nella Parigi dei bassifondi e si sentiva l’uomo più felice del mondo. La differenza sta nel fatto che per quest’ultimo le persone erano libri da leggere, per Goliarda diventavano libri da scrivere. E nella loro solitudine interiore probabilmente entrambi avevano la certezza che tra i pochi veri amici ci sarebbe stato chi li avrebbe aiutati a sopravvivere (nel caso di Miller anche solo dividendo gli angusti spazi in appartamenti fatiscenti, o le bevute nei bistrot), o aiutati ad abbandonare volutamente la propria vita, se l’avessero davvero voluto (la commovente scena in auto, in cui la potenziale richiesta viene fatta da Goliarda all’amica Roberta).

L’amicizia è rappresentata nell’ultima opera di Mario Martone dando grande peso ad essa come valore assoluto, la ricostruzione millimetrica di ambienti e costumi anni ’80 mi ha sospinto di colpo in un vortice di nostalgia , per quei tempi in cui era raro , certo, vivere esperienze simili a quelle della protagonista del film , ma in cui potevano crearsi legami d’amicizia e condivisione di sentimenti ed emozioni in cui ci si immergeva per il gusto di farlo, perché davvero lo si voleva, e non come nei tempi attuali , in cui cio’ che conta è essere VISTI dal più alto numero di persone, si esce in compagnia per divertimento, ma non deve mancare il selfie che attesti il dress code in ascensore o la testimonianza da influencer per i propri followers. Proprio questo rimanere fuori di Goliarda Sapienza e le altre, ha permesso loro di dare al film la vitalità e l’universalità di temi che lo hanno reso di così forte impatto emotivo. 

La fotografia di Paolo Carnera illumina incessantemente gli esterni di un’aria estiva e calda che si percepisce , anche quando interrotta dal vento tra le foglie. Inoltre, è come avesse eliminato la distanza tra la scrittrice e il nuovo ambiente da lei scoperto, delineando i contorni del quartiere Parioli come non lontani da quelli dei quartieri più poveri dove ambienta le scorribande ribelli ..

Onore al merito a Valeria Golino nel dare nuova vita a qualcuno che ha conosciuto davvero (prima che scrittrice , Goliarda Sapienza fu attrice e insegnante di dizione per molti attori, all'epoca in cui era compagna del regista Citto Maselli, che proprio la Golino scelse per il ruolo di protagonista del film Storia d'Amore , nel 1986, coppa Volpi come miglior attrice  a Venezia ). 

Lo sguardo che nel finale dirige  verso noi spettatori non è che un  monito a guardare, semplicemente; le immagini che ci sfilano davanti, ma anche i fatti così come sono accaduti, nella loro autenticità, senza bisogno di alterarne i contenuti con troppa letteratura o fronzoli. E ciò non significa togliere cuore. Anzi.


Con amore,

Honeybunny


IMDb page





giovedì 1 maggio 2025

Festival cinematografici - Maggio 2025

 




Ecco a voi la lista (in continuo aggiornamento) dei Festival e delle Rassegne e Premi previste per maggio in Italia e oltre, complete di date, sito web e facebook, indirizzi postali ed e-mail.

Se avete altri appuntamenti da segnalare sono benvenuti  (segnala in commento a questo post) 


- 12° Orlando Festival - 3/11 maggio - Bergamo

Festival di arti performative e di cinema

https://www.orlandofestival.it

https://www.facebook.com/orlandobergamo/


-10° Ennesimo Film Festival - 27 aprile/ 4 maggio - in sei comuni, con epicentro a Fiorano Modenese

https://www.ennesimofilmfestival.com

https://www.facebook.com/EnnesimoFilmFestival

https://twitter.com/ennesimoFF





- 7a Edizione di La Settima Arte - Cinema e Industria - 8/11 maggio - Rimini

Direttore : Roy Menarini

https://www.lasettimarte.it

https://www.facebook.com/lasettimarterimini

https://twitter.com/CineIndRimini


-19° Nonantola Film Festival - 2/11 maggio - Nonantola, Ravarino (Modena)

http://www.nonantolafilmfestival.it/

https://Facebook/NonantolaFilmFestival/?fref=nf

Info: Sala Massimo Troisi

Viale Rimembranze 8 a Nonantola (Modena).

e-mail: segreteria@nonantolafilmfestival.it


- 73° Trento Film Festival - 25 aprile / 4 maggio - Trento e Bolzano

http://www.trentofestival.it/

http://www.facebook.com/trentofestival

Info: TrentoFilmfestival

c/o Centro S. Chiara, Via S. Croce, 67 - 38100 Trento

Tel.: 0461 986120 Fax: 0461 237832

e-mail: info@trentofestival.it

 

- 18° Di Terra e di cielo. Cinema, ambiente, natura e esplorazione - 9 maggio/ 7 giugno - Varese

https://www.filmstudio90.it


- 78° Festival di Cannes -  13/24 maggio - Cannes (Francia)

http://www.festival-cannes.com/fr/

https://www.facebook.com/festivaldecannes/

https://twitter.com/Festival_Cannes

Info: Festival di Cannes

3, rue Amélie 75007 Paris - France

Tel: 33 (0) 1 53 59 61 00 - Fax : 33 (0)1 53 59 61 10

e-mail : festival@festival-cannes.fr











-16° Pistoia- dialoghi sull'uomo - 23/24/25 maggio - Pistoia

Festival di antropologia del contemporaneo

https://www.dialoghidipistoia.it/

https://www.facebook.com/festivaldialoghisulluomo/?ref=ts

e-mail: direzione@dialoghisulluomo.it


- 15° Sicilia Queer Film Fest - 25/31 maggio - Palermo

presso: Cantieri culturali alla Zisa

htpps://www.siciliaqueerfilmfest.it














Permanenti:


Rassegne Casa del Cinema - maggio  - Roma

http://www.casadelcinema.it/

 https://www.facebook.com/CasaDelCinema/

https://twitter.com/CasadelCinema

Info: Villa Borghese

Largo Marcello Mastroianni, 1 - Roma

Tel: 06423601

e-mail: info.cdc@palaexpo.it


- Rassegne del Centro Sperimentale di Cinematografia  - maggio - Roma

http://www.fondazionecsc.it/

http://www.facebook.com/groups/csc.roma/

Info: Centro Sperimentale di Cinematografia

Via Tuscolana 1524 00173 Roma

Tel: 06722941  Fax: 067211619

e-mail: csc@cert.fondazionecsc.it


Cinema ritrovato - Cineteca di Bologna - maggio - Bologna

https://cinetecadibologna.it/

https://www.facebook.com/CinetecaBologna

https://twitter.com/cinetecabologna

Via Azzo Gardino, 65 - Bologna

Info: Cineteca di Bologna

Via Riva di Reno, 72 - 40122 Bologna

Tel: 0512194820 - Fax: 0512194821


- Rassegne Mostre ed Eventi del Museo del Cinema - maggio  - Torino

http://www.museocinema.it/

http://www.facebook.com/museocinema

https://twitter.com/museocinema

Info: Museo Nazionale del Cinema

Via Montebello, 20, 10124 Torino, Italia

Tel: 0118138563

e-mail: info@museocinema.it


- Rassegne CircuitoCinema di Venezia & Mestre - maggio - Venezia

http://www.comune.venezia.it/it/content/circuito-cinemavenezia-mestre

https://www.facebook.com/circuitocinemaveneziamestre/

Info: CircuitoCinema - Videoteca Pasinetti

Palazzo Mocenigo, San Stae 1990 - Venezia

Tel:   041 2747140

e-mail: circuitocinema@comune.venezia.it